Bossi a Venezia: libertà per i popoli del Nord verso una Europa dei Popoli e delle Regioni
Domenica 18 Settembre 2011 alle 16:01 | 1 commenti

Da Venezia il "succo" leghista della giornata di oggi ancora da Roberto Ciambetti.
Il domani della lega? E' l'impegno di sempre: dare la libertà al Nord. Darlo attraverso la strada democratica e senza voler pretendere tutto e subito: sono in bambini quelli che vogliono tutto e subito ed è giusto che sia così per un bambino; per un partito maturo non possiamo né illudere, né essere fuori dalla storia. La Libertà è un impegno quotidiano che passa attraverso una serie di conquiste (clicca qui per link agli altri interventi e alle foto notizie, n.d.r.).Una di queste conquiste la spiega bene Bossi dal Palco: "abbiamo salvato le pensioni". Già , abbiamo salvato i soldi di chi ha lavorato una vita. La Lega è il partito del lavoro, il partito dei lavoratori veri e forse anche per questo ci attaccano, perché siamo riusciti a difendere concretamente i diritti dei lavoratori mentre l'universo della sinistra, gli antagonisti, i no-global, di queste cose non si curano. Il Pd? Il Pd ascoltava i tecnocrati di Bruxelles, anzi, fosse stato per Bersani e C., come per i vari Cordero di Montezemolo, le pensioni sarebbero state drasticamente tagliate. Forse pensa a tutto questo Bossi quando parla dei vari Jago che imperversano nella stampa e che non hanno mai raccontato come stanno le cose, dalle feroci divisioni che dilaniano gli altri partiti, alle pressioni di tecnocrati e poteri forti che dettano la linea a movimenti politici e grandi giornali: è chiaro che gli Jago sono pochi, ma influenti, e che buona parte dei giornalisti sono di ben altra e diversa razza. Un conto è quello che siamo veramente, un conto è quello che dicono di noi e quello che di noi vogliono far credere: un partito giunto al capolinea o affascinato dalle lusinghe del potere? No, lo ha già detto bene Maroni, il governo è un mezzo, non un fine. Il fine è quello di sempre: la libertà per i popoli del Nord verso una Europa dei Popoli e delle Regioni, una Europa, per dirla con Calderoli, che è cosa ben diversa dall'Unione di banche, banchieri, tecnocrati.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.